La costituzione formale è il documento che sancisce il patto fondativo di uno Stato. La costituzione materiale è il modo in cui effettivamente le istituzioni funzionano; è la realtà concreta del vivere democratico.
Esiste in Italia un divario tra Costituzione formale e materiale? Relativamente a quali articoli? Perchè l’esistenza di un divario può essere pericolosa per la democrazia? Quali strategie le istituzioni, i partiti, i cittadini, la società civile devono attivare per ridurre tale divario?
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.